Gli inconvenienti del sistema D'Alembert al gioco della roulette: supponiamo che un giocatore, al principio vada incontro ad una fase favorevole.
Vince quattro colpi non possono essere inseriti nella serie perchè questa deve iniziare con un colpo perdente. Poi perde due colpi e poi ne vince cinque. Ecco che si sono avuti altri tre colpi che non possono essere inseriti. Così andando avanti potrebbero capitare un rilevante numero di colpi inutilizzabili agli effetti della D'Alembert.
Il Marigny, ha scritto un intero trattato sul gioco a massa uguale, egli basa le sue teorie principalmente sui ritardi.
Dato che lo studio delle statistiche dimostra che lo scarto, in qualunque combinazione della roulette, è sempre contenuto entro i limiti di due e cinque volte il valore della radice quadrata dei fenomeni che si presentano per quella combinazione,
Il gioco del paroli, teoricamente, non dà alcun vantaggio a chi lo applica.
Infatti, le figure di tre colpi sono otto, delle quali solo una risulta vincente.
Nel caso del paroli semplice si ha una probabilità di vincere sette pezzi e sette probabilità di perdere un pezzo. E si ricordi che lo zero sposta sempre le cose a favore del banco.
I vicini di un numero della roulette francese: questa tecnica di gioco è basata sulla presunzione che la pallina, per chi sa quale attrazione arcana, ritorna nel settore nel quale fa parte il numero precedentemente uscito. Questo metodologia può essere fatta sia alla roulette francese del casinò che alla roulette online.
Gli orfanelli della Roulette, così chiamati perchè sono quelli che restano fuori dalla serie di cinque-otto e dai vicini allo zero, questo metodo è conosciuto anche sotto il nome di serie del diavolo e comprende otto numeri che coprono due piccoli settori contrapposti, dall'1 al 9 e dal 6 al 17.
Per coprirli bisogna puntare i cavalli 6-9, 14-17 e 31-14 ed i pieni 1 e 20.
Il giocatore trash alla roulette è seduto, ma si alza ad ogni colpo e distribuisce disordinatamente i suoi gettoni sul tableau, puntanto tre o quattro en plein, poi magari scommette un paio di cavalli e poi all'ultimo momento, mentre il croupier annuncia rien ne va plus allunga una pila di fiches sul nero. Praticamente gioca a vanvera.
Cosa sono le figure alla roulette? Come si ricavano? A cosa servono?
Per spiegare che cosa si intende per figure, lo faremo solo sulle combinazioni semplici della roulette, per facilità e soprattutto perchè sono quelle che ci interessano.
Le riviste pubblicate a cura dei Casinò riportano tutti i numeri usciti ad un determinato tavolo, disponendoli su due colonne, i noir sulla colonna di sinistra ed i rouge su quella di destra, gli zeri vengono riportati nel mezzo fra le due colonne. Queste colonne vengono chiamate permanenze.
Le leggi supreme del caso governano anche i fenomeni del gioco d'azzardo come, ad esempio, i fenomeni di formazione delle figure nel gioco della roulette, più comunemente noti come legge delle figure.
Il vero giocatore d'azzardo è un vero e proprio ricercatore. Egli studierà ed analizzerà tutte le leggi cercando di perfezionare un metodo a suo favore, cercando di eludere o spiazzare la roulette.
Come affrontare l'uscita dello zero alla Roulette: presentiamo la strategia di gioco adottata dal famoso sistemistica spagnolo Garcia, quando gli capitava di opporsi all'uscita dello zero al gioco della roulette francese.